Fibraweb sbarca ad Ancona: connessione in fibra ottica ad altissima velocità per aziende ed enti pubblici

Sempre più proiettata verso il futuro digitale, Fibraweb compie un ulteriore passo avanti nel campo della connessione ultraveloce mediante il lancio della sua rete di fibra ottica FTTH nella zona industriale di Baraccola ad Ancona, nelle Marche.

«Per noi costituisce una grande soddisfazione e si allinea con la nostra missione: questo rilevante traguardo rappresenta infatti la continuazione del nostro progressivo ingresso nei comuni delle Marche, iniziato nei territori di Jesi, Falconara Marittima, Monsano, Chiaravalle e Monte San Vito. Un’evoluzione che testimonia il nostro continuo e costante impegno per la creazione di un’infrastruttura di fibra ottica dedicata nell’area del Centro Italia e che consolida ulteriormente la nostra posizione come punto di riferimento nazionale nel settore delle telecomunicazioni», commenta Walid Bounassif, Amministratore delegato di Fibraweb, attiva da più di un decennio nel Centro Italia.

Quello di Fibraweb è uno sviluppo che apre nuove opportunità di accesso a connessioni ad altissima velocità per oltre 2.000 aziende della zona, offrendo un insieme di vantaggi significativi, tra cui prestazioni eccezionali, affidabilità e sicurezza. In un’epoca caratterizzata dall’interconnessione e dalla diffusione massiccia di dati digitali, l’accesso a reti ultraveloci diventa fondamentale per aziende ed enti pubblici.

«La peculiarità della nostra rete risiede nella sua natura di infrastruttura proprietaria, totalmente indipendente da operatori esterni. Questo ci consente di fornire progetti su misura per ciascuna azienda, eliminando ogni forma di condivisione e garantendo un servizio completamente dedicato alle esigenze specifiche di aziende ed enti pubblici -, spiega Flavio Ubaldi, direttore commerciale di Fibraweb -. Riteniamo che questo approccio si rifletta nella qualità dei nostri servizi, con particolare attenzione alla consulenza personalizzata e all'implementazione di soluzioni su misura per ciascun caso: i nostri servizi tailor made comprendono una vasta gamma di opzioni, dalla connettività all’infrastruttura telefonica, coprendo anche la gestione dei sistemi informatici e la possibilità di effettuare operazioni di backup, sempre con un’attenzione particolare alla fondamentale sicurezza dei dati».

La qualità del servizio di supporto di Fibraweb è uno dei suoi tratti distintivi più apprezzati. Nonostante sia raramente necessaria, l’azienda è nota per la sua prontezza e reattività nel fornire assistenza dedicata: «Quando i clienti si rivolgono a Fibraweb interagiscono direttamente con la persona che ha gestito il loro progetto o lavoro. Non ci sono sistemi automatizzati o messaggi preregistrati. Il nostro obiettivo principale è fornire un servizio premium alle aziende, ponendo al centro le relazioni personali e garantendo la massima soddisfazione del committente».

Dopo Ancona, la rete si espanderà ulteriormente: «Abbiamo pianificato di ampliare la nostra copertura a Fabriano, Camerano e Castelplanio, per poi estenderci sia a nord verso Pesaro sia a sud verso Civitanova Marche, garantendo una presenza completa nelle principali zone industriali. La nostra rete estremamente capillare e in grado di offrire velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo ha già superato la soglia dei 1.300 clienti Business nelle regioni dell’Umbria e delle Marche. Inoltre, oltre il 40% delle aziende classificate nella Top50 per fatturato in Umbria fa già parte della nostra clientela. Questo - conclude Walid Bounassif - rafforza ulteriormente la nostra posizione nel settore delle telecomunicazioni e ci permette di guardare con grande ottimismo al futuro, convinti che opportunità e progresso tecnologico possano e debbano essere accessibili a tutte le aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni».


Camerano (AN), arriva la rete di Fibraweb. Connessione ultraveloce per imprese e PA.

Le aziende e i professionisti del Comune di Camerano (Ancona) possono ora contare sulla connessione in fibra ottica e beneficiare così dei servizi di ultima generazione. La disponibilità della rete ultraveloce nelle Marche è il risultato dell’investimento di Fibraweb Spa, operatore nazionale di telecomunicazioni, che sta investendo in una nuova infrastruttura Ftth veloce ed affidabile per le aziende della regione. Grazie alla sinergia con il Comune di Camerano, Fibraweb ha realizzato una rete integralmente in fibra ottica in tempi record, pronta per collegare aziende e PA di Camerano, con velocità fino a 10 Gbps, capace di abilitare tutti i servizi digitali di ultima generazione.

Il progetto, l’iter dei lavori e, soprattutto, le opportunità per aziende e P.A., sono state illustrate in occasione dell’incontro che si è tenuto il 9 giugno presso la sala convegni “U. Matteotti” a Camerano, “La rete a banda ultra larga a Camerano”.  Alla presentazione erano presenti il sindaco di Camerano, Oriano Mercante, gli assessori Luciano Lucchetti e Roberto Cittadini, mentre per Fibraweb erano presenti Flavio Ubaldi, direttore commerciale e Brando Gervasi, responsabile commerciale per le Marche di Fibraweb.

Per il sindaco la posa della fibra ottica a banda ultra larga è un traguardo importante per il Comune, «uno strumento a servizio delle aziende che sono la spina dorsale economica del nostro territorio e che vanno supportate per creare crescita e occupazione con servizi sempre più avanzati. Sono queste le necessità a cui dare risposta e che permettono lo sviluppo, l’insediamento e il mantenimento delle imprese sul territorio».

L’assessore Lucchetti ha illustrato le opportunità e i vantaggi che la fibra ottica rappresenta per le aziende, con particolare attenzione sulle aziende e sui lavori svolti a Camerano, mentre l’assessore Cittadini nel suo discorso ha dato enfasi alle sfide del futuro e alla ecosostenibilità di una rete in fibra ottica.

Flavi Ubaldi nella sua presentazione ha focalizzato sugli aspetti specifici del progetto di Fibraweb per il Comune di Camerano: «Abbiamo immesso cavi su 15 chilometri di tracciato per consentire ad imprese e attività produttive di avere un servizio calibrato su misura, sia per le esigenze di oggi che per quelle di domani. Il Comune di Camerano, con un bacino importante di aziende e con un grande potenziale di ampliamento e sviluppo, è il quinto comune ad essere collegato dalla nostra rete nelle Marche. Dopo Jesi, Falconara Marittima, Monsano e Castelplanio, Camerano rappresenta un tassello di importanza fondamentale per lo sviluppo della rete nella regione. Seguiranno Ancona, Fano e Pesaro, per menzionare solo alcuni dei comuni inclusi nel piano di sviluppo di Fibraweb, che mira a coprire con la sua rete proprietaria e capillare tutte le zone industriali del centro Italia.»

Brando Gervasi ha approfondito l’aspetto servizi, spiegando quali sono le funzionalità aggiuntive di cui possono beneficiare le aziende che si collegheranno con la rete Ftth, oltre alla connettività: servizi di telefonia, centralini, cloud, storage, firewall, disaster recovery e backup.

Prima della chiusura sono intervenute due aziende marchigiane già clienti Fibraweb per illustrare la loro esperienza con la fibra ottica dedicata e dare una impronta concreta all’incontro: Grafiche Ricciarelli di Monsano e Clabo Spa di Jesi. Entrambe realtà solide e concrete, con esigenze specifiche e necessità di connessioni con prestazioni elevatissime in termini di velocità, oltre ad un’altissima affidabilità. Daniele Ricciarelli (Grafiche Ricciarelli) e Daniele Raffaelli (Clabo Spa) hanno spiegato ai partecipanti quali sono stati le soluzioni create ad hoc per le loro aziende e come la fibra ottica dedicata sia stata un fattore decisivo per poter affrontare sfide e trovare soluzioni adatte ad abilitare servizi innovativi, utili ed efficienti.

La rete di Fibraweb a Camerano, in attivazione, passa per le zona industriali di Baraccola Sud e Sbrozzola, per proseguire attraversando la zona industriale di Direttissima Conero.